
RISOTTO AL RADICCHIO E MONTE VERONESE
Novembre 6, 2024
VELLUTATA DI ZUCCA
Novembre 6, 2024

Procedimento
1 Iniziate tagliando il cavolo verza a metà: eliminate le foglie esterne più dure e il torsolo interno. Lavate la verza e affettatela a striscioline.
2 In una padella antiaderente, versate un cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata, la pancetta ridotta a cubetti e, se lo gradite, il peperoncino tagliato a metà. Fate rosolare il tutto per qualche minuto fino a quando la pancetta sarà dorata.
3 Unite la verza nella padella e lasciatela insaporire a fiamma vivace, mescolando di tanto in tanto.
4 Versate il vino bianco nella padella e cuocete fino a quando il vino sarà completamente evaporato.
5 Aggiungete infine il cucchiaino di senape, quindi salate e pepate a piacere.
6 Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti. Durante la cottura, aggiungere man mano un po’ di acqua calda, se necessario, fino a ottenere una verza morbida ma non sfatta. Il vostro contorno è pronto: buon appetito!